top of page

VOLTURE E ISTANZE CATASTALI

Con la domanda di voltura il contribuente comunica all’Agenzia che il titolare di un determinato diritto reale su un bene immobile non è più la stessa persona ma un’altra, per esempio dopo un passaggio di proprietà di una casa, il trasferimento di un usufrutto o una successione. Il modello, infatti, deve essere presentato per aggiornare le intestazioni catastali e consentire così all’Amministrazione finanziaria di adeguare le relative situazioni patrimoniali.

Chi Deve Presentare Un Voltura

Devono presentare la domanda di voltura coloro che sono tenuti a registrare gli atti con cui si trasferiscono diritti reali su beni immobili, quindi:

  • i privati, in caso di successioni ereditarie e riunioni di usufrutto

  • i notai, per gli atti da essi rogati, ricevuti o autenticati

  • i cancellieri giudiziari per le sentenze da essi registrate

  • i segretari o delegati di qualunque Amministrazione pubblica per gli atti stipulati nell'interesse dei rispettivi enti.

Se più persone sono obbligate alla presentazione, è sufficiente presentare una sola domanda di volture.

Se chi è obbligato non richiede la voltura, possono provvedere direttamente gli interessati.

Di Cosa Ci Occupiamo

Ci occupiamo di assistere tutti i contribuenti che devono depositare domanda di voltura, che devono predisporre istanze di correzione, che devono richiedere rasterizzazione di schede planimetriche e quant'altro presso l'agenzia delle entrate.

Il nostro ufficio si prenderà carico di redigere apposito atto/istanza e anche a depositare.

© 2023 by Name of Site. Proudly created with Wix.com

bottom of page